Risultati ricerca
Elementi trovati: 894
Milano : La Tartaruga, 2023
Lucca : Tralerighe libri, 2023
Abstract/Sommario: Una vecchia borraccia di alluminio viene affidata da Cesare, partigiano deluso, a Luc, un giovane e appassionato militante di estrema sinistra: lo aspetta una scomoda notte di appostamento, avrà bisogno di qualcosa da bere e di tanto coraggio. Diana ha imparato a tuffare i piedi nell'acqua della Lustrola per scacciare via i brutti pensieri: glielo ha insegnato nonna Fiammetta, che un tempo percorreva quei monti con messaggi e pallottole nascosti dentro ai rami di sambuco. C'è un filo r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Futura, c2023
Abstract/Sommario: Il 16 ottobre 1948, durante la marcia della fame che portò a Pistoia le famiglie degli Appennini impegnate in una dura lotta alla fabbrica SMI, la polizia aprì il fuoco sui dimostranti. A terra rimase, esanime, Ugo Schiano, operaio venticinquenne della fabbrica San Giorgio sceso in sciopero di solidarietà. Questo tragico evento segnò il termine della transizione nel secondo dopoguerra pistoiese, iniziata come nel resto dItalia con grandi speranze di cambiamento e rinnovamento e conc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2024
Milano : Rizzoli, 2024
Abstract/Sommario: Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, ©2024
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario: È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È ...; [Leggi tutto...]
Milano : Crocetti, 2024
Abstract/Sommario: Questa raccolta risponde all’insindacabile opera del caso che qui si è manifestato in forma di scaffali affastellati di libri di poeti accumulati da mio padre, poi da me. Li ho sfogliati in cerca delle pagine da offrire, non più di qualche poesia per ogni poeta. La parola per me comprende femminile e maschile. L’ho imparato da Anna Achmatova che si dichiarava poeta e non poetessa. In russo le due parole sono uguali alle nostre. Sono pagine da condividere leggendole alla tavola di una s ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai Libri, 2024
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2024
Milano : Bookabook, 2024
Abstract/Sommario: Rebecca è convinta che aver lasciato la Liguria, trasferendosi a Firenze e rifugiandosi nel primo lavoro che ha trovato possa aiutarla a non pensare al suo passato, da cui scappa costantemente. Con la morte di zia Peppa, però, è costretta a tornare a casa, facendo inevitabilmente i conti con tutto ciò che pensava di essersi lasciata alle spalle. Il soggiorno si prolungherà molto più del previsto e questo la aiuterà ad accettare i propri demoni, perché solo perdonando e risolvendo le si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, 2024
Milano : Mondadori, 2025
Abstract/Sommario: Italia, domani, anzi oggi. Era nell’aria da un po’ e alla fine è successo: il neonato governo di destra, guidato dal presidente del Consiglio Diego Cederna, ha approvato la cosiddetta “Legge della Buona Vita”, che spazza via la storica Legge 194 del ’78 sull’interruzione volontaria di gravidanza: in Italia l’aborto diventa reato. Tra le tante voci che si levano in protesta, c’è quella di Gaia Zavattini, giovane parlamentare dell’opposizione, che, impotente e amareggiata, posta sui soci ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2025
Abstract/Sommario: La storia di Ilaria Salis è un manifesto di resistenza e speranza, un grido di libertà contro ogni oppressione.Ilaria Salis ripercorre la sua drammatica vicenda personale, iniziata con un arresto a Budapest l’11 febbraio 2023, ai margini di una manifestazione antifascista contro il “Giorno dell’Onore”. Il suo fermo si trasforma in una lunga detenzione in condizioni disumane nelle carceri ungheresi, preludio a un processo politico carico di significati simbolici. Con una scrittura coinv ...; [Leggi tutto...]