Risultati ricerca
Elementi trovati: 886
Milano : Piemme, 2021
Abstract/Sommario: «Questa è una storia parziale e non ha la pretesa di ricostruire alla perfezione gli accadimenti storici. È una storia d'amore personale, a tratti assai stramba e picaresca, che però somiglia a quella di tanti altri. Una storia, quella del comunismo italiano, tanto forte da far tremare i polsi.» Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ma prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Libreria pienogiorno, 2021
Verona : Ombre corte, 2016
Firenze : Clichy, 2022
Firenze ; Milano : Giunti/Bompiani, 2020
Udine : Bottega Errante, 2022
Abstract/Sommario: Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d'acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell'Europa orientale: è la ferrovia. Sebbene convogli e infrastrutture versino spesso in condizioni disastrose, nei paesi d'Oltrecortina i treni giocano un ruolo chiave per il tessuto sociale locale. Sono molti i villaggi nati intorno alle stazioni, grazie a treni che dipendono molto più da gasolio e da migliaia di braccia, che da computer e automatismi. Sono ferrovie imparz ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 2022
Bologna : [Quotidiano nazionale], 2015
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, ©2004
[Milano] : Fabbri, [1994]
Roma : Newton Compton, 2013
Milano : Dall'Oglio, 1975
Milano : Sperling & Kupfer, 2005
Milano : Rizzoli, 2006
Milano : Mondadori, 2008
Milano : Club degli editori, 1974
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991