Risultati ricerca
Elementi trovati: 894
Livorno : Provincia di Livorno, ?1972??
\Milano! : A. Mondadori, 1979
Viareggio : a cura dell'autore, ©1975 (Firenze : Tipografia B. Pochini)
Rimini ; Firenze : Guaraldi, \1974!
Milano : Guanda, ©2021
Abstract/Sommario: Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2019
Abstract/Sommario: Estate 1461, Mar Ligure. Messer Angelo Bruni, diventato mercante navale e all'occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone con l'intento di saccheggiarla. A bordo di quell'imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del celebre cardinal Bessarione. Deciso a sfruttare a proprio vantaggio quell'informazione, Angelo pianifica di correre in soccorso del prelato, che al momento si trova a Ravenna, per derubarlo delle sue ricchez ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2006
[S. l. : s. n.!, 1988 (Ro ma : Stampa Siat)
Soveria Mannelli : Rubbettino, \2001!
Milano : Fondazione Gi Group, 2018
Verona : Ed. Scolastiche Mondadori, 1965
Torino : Einaudi, 2012
Abstract/Sommario: Un cane regalato mette a nudo un matrimonio che fa fatica a stare su, e chissà se a Tano fare il vigile basterà. E il Matto Bedini? Esisterà davvero o saranno le solite chiacchiere di paese? Di sicuro esistono i due ragazzini che decidono di scoprire finalmente la verità. Una lettera che un chirurgo forse aprirà, forse no. Che forse gli farà aprire gli occhi su una storia di quotidiana disumanità, forse no, ma è certo che li farà aprire a noi. Un'azienda che sta morendo, anche se ha an ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2021
Abstract/Sommario: «Questa è una storia parziale e non ha la pretesa di ricostruire alla perfezione gli accadimenti storici. È una storia d'amore personale, a tratti assai stramba e picaresca, che però somiglia a quella di tanti altri. Una storia, quella del comunismo italiano, tanto forte da far tremare i polsi.» Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ma prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Libreria pienogiorno, 2021
Verona : Ombre corte, 2016
Firenze : Clichy, 2022
Firenze ; Milano : Giunti/Bompiani, 2020
Udine : Bottega Errante, 2022
Abstract/Sommario: Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d'acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell'Europa orientale: è la ferrovia. Sebbene convogli e infrastrutture versino spesso in condizioni disastrose, nei paesi d'Oltrecortina i treni giocano un ruolo chiave per il tessuto sociale locale. Sono molti i villaggi nati intorno alle stazioni, grazie a treni che dipendono molto più da gasolio e da migliaia di braccia, che da computer e automatismi. Sono ferrovie imparz ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 2022
Bologna : [Quotidiano nazionale], 2015
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, ©2004
[Milano] : Fabbri, [1994]
Roma : Newton Compton, 2013
Milano : Dall'Oglio, 1975
Milano : Sperling & Kupfer, 2005
Milano : Rizzoli, 2006
Milano : Mondadori, 2008
Milano : Club degli editori, 1974
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991