Risultati ricerca
Elementi trovati: 870
Milano : Ponte alle Grazie, 2011
Milano : Feltrinelli, 1998
[Roma] : Tlon, ©2023
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Roma : Rai Libri, 2024
Milano : Bookabook, 2024
Abstract/Sommario: Rebecca è convinta che aver lasciato la Liguria, trasferendosi a Firenze e rifugiandosi nel primo lavoro che ha trovato possa aiutarla a non pensare al suo passato, da cui scappa costantemente. Con la morte di zia Peppa, però, è costretta a tornare a casa, facendo inevitabilmente i conti con tutto ciò che pensava di essersi lasciata alle spalle. Il soggiorno si prolungherà molto più del previsto e questo la aiuterà ad accettare i propri demoni, perché solo perdonando e risolvendo le si ...; [Leggi tutto...]
[Morlupo] : Le plurali, 2022
Abstract/Sommario: Attraverso la sua storia, l’autrice riflette su pregiudizi e discriminazioni.. - Cosa accadrebbe se immaginassimo una società realmente inclusiva? Se invece di investire in adattamenti posticci per chi non rientra in uno standard imposto, creassimo invece una realtà più rispettosa di tutti i corpi e dei loro bisogni? Rebekah Taussig risponde a queste domande e sposta del tutto il nostro punto di vista. Attraverso il racconto della sua vita, l'autrice ci dimostra la pervasività dell'app ...; [Leggi tutto...]
Milano : Crocetti, 2024
Abstract/Sommario: Questa raccolta risponde all’insindacabile opera del caso che qui si è manifestato in forma di scaffali affastellati di libri di poeti accumulati da mio padre, poi da me. Li ho sfogliati in cerca delle pagine da offrire, non più di qualche poesia per ogni poeta. La parola per me comprende femminile e maschile. L’ho imparato da Anna Achmatova che si dichiarava poeta e non poetessa. In russo le due parole sono uguali alle nostre. Sono pagine da condividere leggendole alla tavola di una s ...; [Leggi tutto...]
New York : Rizzoli International, 2005
Milano : A. Mondadori, 1996
[Firenze] : Regione Toscana, Consiglio regionale, 2022
Roma : Futura, c2023
Abstract/Sommario: Il 16 ottobre 1948, durante la marcia della fame che portò a Pistoia le famiglie degli Appennini impegnate in una dura lotta alla fabbrica SMI, la polizia aprì il fuoco sui dimostranti. A terra rimase, esanime, Ugo Schiano, operaio venticinquenne della fabbrica San Giorgio sceso in sciopero di solidarietà. Questo tragico evento segnò il termine della transizione nel secondo dopoguerra pistoiese, iniziata come nel resto dItalia con grandi speranze di cambiamento e rinnovamento e conc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, ©2024
Roma : Libertà, stampa 2006
San Miniato (Pisa) : La conchiglia di Santiago, ©2021
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017
Parma : U. Guanda, \2001!
Firenze : Giunti, 2017
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
[Belvedere Marittimo] : Coccole Books, 2014
Pistoia : Istituti raggruppati : Gli ori, [2004]
Abstract/Sommario: L'autore ci propone un interessante excursus, attraverso la storia, i personaggi e la società pistoiese del secolo XIX, di quello che è stato denominato Il patrimonio dei poveri. L'opera ha vinto il concorso per tesi di laurea indetto dagli Istituti Raggrupati per promuovere e divulgare studi e ricerche sull'opera dei pistoiesi Niccolò Puccini e Tommaso Conversini fondatori della Pia Opera pistoiese. Il volume, di facile consultazione e destinato ad un pubblico di studiosi ed appassion ...; [Leggi tutto...]
Pistoia : Maschietto & Musolino, \2000!
Roma : Elliot, 2022
Abstract/Sommario: Dopo Noir, Christopher Moore regala un nuovo capitolo agli amanti del genere hard boiled dotati di senso dell'umorismo. Siamo nel 1947, il barista Sammy Due-Dita Tiffin e il branco di frequentatori del Cookie's Coffee sono in fervente attività: vogliono aprire una scuola guida per i residenti di Chinatown mentre la bella Stilton e le sue amiche dei cantieri bellici sono impegnate in un progetto segreto che rischia di attirare le attenzioni dei men in black del governo. Nel frattempo, u ...; [Leggi tutto...]