Risultati ricerca
Elementi trovati: 520
Sellerio di Giorgianni, 1998
Internazionale, 1999
Cortona : Arti tipografiche toscane, stampa 2000
Livorno : Portonuovo, stampa 2000
Bollati Boringhieri, 2000
Rubbettino, 2000
Cortina Raffaello, 2000
[Massa : s.n.], stampa 2001 (Massa : Tipografia Ceccotti)
Mondadori, 2001
Quiritta, 2001
Laterza, 2003
San Paolo Edizioni, 2003
Roma : Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 2004
Feltrinelli, 2003
Firenze : Polistampa, °2003!
Carrara : Cassa di risparmio di Carrara : Fondazione cassa di risparmio di Carrara, [2004]
Roma : Dipartimento per l'informazione e l'editoria, stampa 2004
Biella : Centro di documentazione sindacale Camera del lavoro, 2004
Roma : Dipartimento per l'informazione e l'editoria, stampa 2004
Milano : Feltrinelli, 2004
[Lucca : Centro documentazione per la storia dell'emigrazione del movimento operaio e contadino FILEF lucchese], stampa 2004
Pentalinea : Prato, 2004
Milano ; [S.l.! : Terre di mezzo : LiberEtà, [2005?!
Sellerio di Giorgianni, 2005
Fusi Orari, 2005
San Miniato Basso (Pisa) : FM Edizioni, 2005
Torino : G. Einaudi, [2006]
Milano : Longanesi, [2006]
Roma : Liberetà, stampa 2006
A. Mondadori, 2006
Guanda, 2006
Milano : Frassinelli, 2006
Il foglio, 2006
Polistampa, 2006
[S.l. : Cgil Spi Toscana, Coordinamento donne!, [2006?!
Arcidosso : Effigi, [2007]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Firenze, 1° ottobre 2001: una bomba esplode a pochi passi dagli Uffizi mentre passa la macchina del commissario Michele Ferrara. Lui si salva, ma un suo agente muore. Chi aveva deciso di ucciderlo? La mafia colpita dalle precedenti inchieste del commissario, come crede la procura? O il terrorismo islamico, come temono l'opinione pubblica e i servizi segreti? Quando Ferrara lascia l'ospedale, l'indagine è ormai diventata una palude. Sarà lo stesso commissario a ritrovare la traccia e co ...; [Leggi tutto...]
Laterza, 2007
Nuoro : Il Maestrale, [2007]
Abstract/Sommario: Mi chiamo Barore Suvergiu, noto Cristolu. Nato a Orotho il giorno diciannove Febbraio del 1850. Stato civile nubile e professione nessuna. Un po' frate e un po' bandito, questo lo decida chi leggerà un giorno la mia storia. Altezza un metro e sessantacinque senza i cosinzos, capelli pochi, occhi verdi e sempre tristi da quando il destino mi ha dato un calcio nel basso ventre e il Signore non è riuscito a trattenere la mia collera. Segni particolari: una cicatrice da forcipe sulla tempi ...; [Leggi tutto...]
Mondadori, 2007
Alet Edizioni, 2007
Mondadori, 2007
Feltrinelli, 2007
Sellerio di Giorgianni, 2007